5 comandi utili di WP-CLI

WP-CLI è uno strumento molto potente che consente di effettuare svariate attività su WordPress da linea di comando. Se ancora non lo conosci, puoi leggere un’introduzione in questo articolo: Gestire WordPress da terminale con WP-CLI.

Ci sono un paio di aspetti che lo rendono particolarlmente interessante:

  • consente di automatizzare operazioni ripetitive attraverso l’uso di un unico comando o uno script.
  • mette a disposizione alcune funzionalità non accessibili dalla dashboard di WordPress.

In questo articolo voglio concentrarmi sul secondo punto. E sebbene per tutte le attività elencate non sia difficile trovare un plugin dedicato, penso che in certe situazioni sia utile avere un’alternativa.

Per ogni comando ho aggiunto il link alla documentazione ufficiale, che ti suggerisco di consultare sempre per conoscere tutte le opzioni disponibili.


1 – Cercare una stringa nel database

wp db search 'testo da cercare' --one_line

Questo comando restituisce una lista di tutte le occorrenze del testo cercato, compresi i riferimenti per localizzarle nel database.

L’opzione --one_line a mio parere rende l’output un po’ più leggibile. Ma è questione di gusti.

Con questa sintassi ogni occorrenza viene visualizzata con questo formato:

[prefisso]_[nome-tabella]:[nome-campo]:[valore-campo-id]:[testo-trovato]


Ad esempio:

wp db search 'admin' --one_line

jit_usermeta:meta_key:8:admin_color
jit_usermeta:meta_key:10:show_admin_bar_front
jit_usermeta:meta_key:35:admin_color
jit_usermeta:meta_key:37:show_admin_bar_front


Se l’obiettivo della ricerca è la modifica di un testo, c’è un comando dedicato di cui ho parlato in questo articolo.

Documentazione: https://developer.wordpress.org/cli/commands/db/search/


2 – Rigenerare le chiavi di autenticazione

wp config shuffle-salts

WordPress utilizza apposite stringhe per crittografare alcune informazioni che vengono generate quanto un utente accede al sito. Ne ho parlato più in dettaglio in questo post, illustrando anche come modificarle manualmente. Con WP-CLI è possibile fare la stessa cosa ma in modo molto più rapido.

Documentazione: https://developer.wordpress.org/cli/commands/config/shuffle-salts/


3 – Visualizzare tutti gli eventi pianificati

wp cron event list

Con questo comando è possibile avere una lista di tutte le operazioni eseguite ad intervalli regolari, sia quelle predefinite di WordPress che quelle aggiunte da altri plugin. Utile per investigare eventuali problemi di performance o anche solo per sapere cosa accade dietro le quinte.

Documentazione: https://developer.wordpress.org/cli/commands/cron/event/list/


4 – Visualizzare le sessioni attive di un utente

wp user session list 'mario.rossi'

Utile per verificare accessi sospetti ed eventualmente procedere alla chiusura forzata di tutte le sessioni di un certo account.

Documentazione: https://developer.wordpress.org/cli/commands/user/session/list/


5 – Rigenerare le thumbnails per tutte le immagini

wp media regenerate --yes

Con questa sintassi il comando recupera tutte le immagini caricate sul sito e per ognuna di esse crea nuovamente tutti i formati configurati in WordPress.

Se stai sviluppando un tema o un plugin questo comando è utile ogni volta che definisci o modifichi un formato di immagine.

Controlla la documentazione per configurarne il comportamento in modo più dettagliato.

Documentazione: https://developer.wordpress.org/cli/commands/media/regenerate/

Scrivi ciò che cerchi e poi premi Invio!